PONTE ROMANO località Mustaga

1632
accessibilità : luogo pubblico

Il basolato è ben conservato e ha di originario romano i due accessi e le prime linee dei massi a
parete.

Si trova di fronte ad un ponte ferroviario costruito intorno agli anni venti del secolo scorso.
Questo ponte romano si trova in un’area che costituisce il confine tra Formia e Itri e potrebbe
anche essere situato nel territorio di quest’ultima cittadina appartenuta comunque, nel periodo
romano, a Formiae antica.
E’ stato vittima dei bombardamenti alleati e delle mine dei tedeschi nell’ultimo evento bellico,
ciò ha comportato la sua mancata integrità e le modifiche di epoca successiva; infatti la sua
“volta” fu ricostruita nel dopoguerra per il ripristino della viabilità sull’Appia Antica.
Questo ponte come altri ritrovati in zona è immerso in una boscaglia di grandi piante di alloro ,
querce e fico in aggiunta ad sottobosco costituito in prevalenza da canne e rovi secolari che
conferiscono a questo dei colori spettacolari.

Il sito è aperto al pubblico e facilmente accessibile.

 

Raffaele Capolino

Related Listings