SEPOLCRO DI MERGATARO

Via Santa Maria Cerquito, 04023 Formia LT, Italia
3215
accessibilità : luogo pubblico

Il sito ha una base quadrata di mt. 2,30 ed un’altezza di circa mt. 4,00.

Il toponimo Mergataro è uno dei più antichi di Formia ed è citato in documenti anteriori all’anno mille.

Il Sepolcro che oggi conosciamo fu dipinto da Pasquale Mattej nel marzo del 1847.  Il sito disegnato sembra meno alto da come lo vediamo oggi , ma questo potrebbe essere dipeso dal fatto che la struttura è stata recentemente scalzata per almeno un metro rispetto al piano di campagna trovato dal Mattej.

Il disegno ci dice anche che la facciata, con quella che sembra una sorta di cappellina , deve essere stata restaurata nel periodo sabaudo dopo l’unità, sicuramente con parti cadute dello stesso sito.

Anche la localizzazione coincide .

Il Mattej parla di Via S. Maria e questa zona è ancora oggi chiamata da chi vi abita : S. Maria Cerquito da una omonima e vicina Chiesa oggi ridotta ad un mucchio di pietre e rovi vicino ad una vasca ancora oggi alimentata da una sorgente naturale.

Anche l’altro sito disegnato appare oggi solo mancante dello spigolo sinistro in massi calcarei squadrati.

Il resto è rimasto molto simile alla situazione di centocinquant’anni fa quando il Mattej, il giorno 21 marzo del 1847, ne disegnò gli elementi archeologici più interessanti.

Raffaele Capolino

clicca per il video

Related Listings